Brindisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 146.241.34.197 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.88.216.198
Etichetta: Rollback
Dominicus (discussione | contributi)
Riga 52:
In base alle medie di riferimento trentennale ([[1961]]-[[1990]]), la [[temperatura]] media del mese più freddo, gennaio, si attesta attorno ai +9,6&nbsp;°C, mentre quella del mese più caldo, agosto, si aggira sui +25 con picchi che possono raggiungere anche i +35-40&nbsp;°C. Le [[precipitazioni]] medie annue, inferiori ai 600&nbsp;mm, presentano un minimo in [[primavera]]-[[estate]] ed un picco in [[autunno]]-[[inverno]]<ref>{{cita web | 1 = http://www.wunderground.com/global/IY.html | 2 = Medie climatiche 1961-1990 | 3 = 07-01-2009 | dataarchivio = 21 marzo 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080321055721/http://www.wunderground.com/global/IY.html | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita web|http://www.eurometeo.com/italian/climate|Dati climatologici medi|07-01-2009}}</ref><ref>{{cita web|http://www.meteoam.it|Tabelle e grafici climatici|07-01-2009}}</ref>.
{{ClimaAnnuale
| nome = BRINDISIBrindisi
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmax01 = 12.7