Doppio decadimento beta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
senza neutrini |
minuzie |
||
Riga 32:
=== Decadimenti doppio beta positivo (2''ε'', ''εβ<sup>+</sup>'', 2''β<sup>+</sup>'') ===
Un nuclide E di numero atomico ''Z,'' soggetto a un decadimento doppio beta positivo, si trasforma in un altro nuclide avente numero atomico ''Z''−2, emettendo due neutrini elettronici e 0, 1
:Q(''εβ<sup>+</sup>'') = Q(2''ε'') − 1022 keV > 0
Riga 49:
==== Doppia emissione di positrone (''2β<sup>+</sup>'') ====
: {{apici e pedici|a=r|p=''A''|b=''Z''}}E → {{apici e pedici|a=r|p=''A''|b=''Z−2''}}E + 2 ''e<sup>+</sup>'' + 2 <math>\nu_e</math> Esempio: {{apici e pedici|a=r|p=78|b=36}}Kr → {{apici e pedici|a=r|p=78|b=34}}
L'atomo prodotto dal decadimento (
== Doppio decadimento beta senza neutrini ==
|