Doppio decadimento beta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minuzie
Riga 20:
Il doppio decadimento positivo, indicato con il simbolo 2''β''<sup>+</sup> (o ''β<sup>+</sup>β<sup>+</sup>'') comporta in ogni caso la trasformazione inversa rispetto al 2''β''<sup>−</sup>, cioè la trasformazione di due protoni in due neutroni, con l'emissione di due [[Neutrino|neutrini]]; questa trasformazione si può però realizzare con tre meccanismi diversi a seconda del numero di [[Positrone|positroni]] che vengono emessi dal nucleo (0, 1 o 2). Questi sono descritti qui sotto in ordine crescente di richiesta energetica (Q) per la trasformazione del nuclide iniziale nel nuclide finale:<ref>{{Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Hirsch|nome2=K.|cognome2=Muto|nome3=T.|cognome3=Oda|data=1994-09-01|titolo=Nuclear structure calculation ofβ+β+,β+/EC and EC/EC decay matrix elements|rivista=Zeitschrift für Physik A Hadrons and Nuclei|volume=347|numero=3|pp=151–160|lingua=en|accesso=2024-04-26|doi=10.1007/BF01292371|url=https://doi.org/10.1007/BF01292371}}</ref>
 
* [[doppia cattura elettronica]] (2''ε'' o ''εε''): il nucleo atomico cattura due elettroni (come nella [[Cattura elettronica|cattura monoelettronica]], preferibilmente dal guscio elettronico 1''s<ref>{{Cita libro|nome=GREGORY R.|cognome=CHOPPIN|nome2=JAN-OLOV|cognome2=LILJENZIN|nome3=JAN|cognome3=RYDBERG|titolo=Unstable Nuclei and Radioactive Decay|url=https://doi.org/10.1016/B978-075067463-8/50004-2|accesso=6 aprile 2024|data=2002|editore=Elsevier|pp=58–93|doi=10.1016/b978-075067463-8/50004-2}}</ref>'') ed emette due neutrini; avviene per Q > 0.
* cattura elettronica+emissione di positrone (ε''β''<sup>+</sup>): il nucleo atomico cattura un elettrone ed emette un [[positrone]] e due neutrini; avviene per Q > 1,022&nbsp;M[[Elettronvolt|eV]] (equivalente energetico di 2 masse elettroniche).
* doppia emissione di positrone (2''β''<sup>+</sup> o ''β''<sup>+</sup>''β''<sup>+</sup>): il nucleo atomico emette due positroni e due neutrini; avviene per Q > 2,044&nbsp;MeV (equivalente energetico di 4 masse elettroniche).