Sticker art: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
La '''sticker art''', (dall'inglese ''sticker'', adesivo e ''art'', arte) è una forma di [[street art]] in cui il messaggio o l'immagine sono veicolati da un [[adesivo (oggetto)|adesivo]].<ref>{{Cita web|url=https://offset.moscow/a239795-chem-otlichayutsya-naklejki.html|titolo=Qual è la differenza tra adesivi e adesivi|sito=|lingua=|accesso=|dataarchivio=29 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200629161755/https://offset.moscow/a239795-chem-otlichayutsya-naklejki.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il primo esempio generalmente riconosciuto di sticker art è l'adesivo ''Andre the Giant has a posse'' di [[Shepard Fairey]], poi iterato in ''Obey Giant'', del 1989<ref>http://peopleshistoryarchive.org/content/andre-giant-has-posse</ref>; per l'Italia, il primo esempio riconosciuto sono gli stickers di [[Piermario Ciani]], avviati inizialmente negli anni Ottanta all'interno del progetto Trax e in maniera più intensa a partire dal 1991<ref>https://archive.org/details/mart-archivio-del-900?tab=collection&query=piermario+ciani+sticker+1991</ref>, come documenta anche da un catalogo edito in quell'anno<ref>https://archive.org/details/p.-ciani-free-stickers-catalogue</ref>. Degni di nota anche''I Sauri'', comparsi dal 1993-1994<ref>Art Forum, novembre 1994</ref><ref>https://thewhitebooks.wixsite.com/thewhitebooks/post/i-sauri-italy</ref><ref>https://www.disagian.it/sticker-art-tutto-quello-che-devi-sapere/</ref>.<br>
Concetto differente, perché nato in seno ai circuiti artistici e non come ''street art'', ma parzialmente ascrivibile alla ''sticker art'' sono gli adesivi di [[Piermario Ciani]] (1991), che venivano distribuiti ai colleghi con "l'invito a integrarli nelle proprie opere"<ref>https://archive.org/details/mart-archivio-del-900?tab=collection&query=piermario+ciani+sticker+1991</ref>.
 
È consueto trovare esempi di sticker art in grandi centri urbani in posti molto trafficati<ref>https://handshucked.com/blog/sticker-art-everything-you-need-to-know</ref>, ma ormai la diffusione è endemica, anche nei piccoli centri<ref>https://www.beaumontartleague.org/blog/la-storia-degli-stickers/</ref>.