Perplessità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 17:
Si noti che la base del logaritmo non è necessariamente <math>2</math>, essendone la perplessità indipendente a patto che entropia ed esponenziale usino una stessa base.
 
Dato un insieme di dati <math>\cal D</math>, con la relativa [[Funzione di ripartizione empirica|distribuzione empirica]] <math>p_{\cal D}</math>, si puòpossono misurare quantole qualità predittive di bene <math>p</math> predicasu <math>\cal D</math> comemediante la seguente definizione della segue''perplessità'':
 
<math>\displaystyle {\rm PP}(p_\mathcal{D},p) \triangleq 2^{\mathbb{H}_{ce}(p)}</math>