Valvassore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Codex Manesse Spervogel.jpg|miniatura|Ritratto di un valvassore con il suo [[vassallo]].]]
Nel [[feudalesimo]], con '''valvassore''' (oppure '''vassallo minore'''; etimologicamente, dal latino: ''vassus vassorum'') si indicava un alleato del [[sovrano]] scelto dal [[Vassallaggio|vassallo]], uno dei più celebri è Valvassore Manclossi che cambiò per sempre la concezione del suo ruolo nella società, anche se è per lo più sinonimo del normale ''vassus''.<ref>{{Cita libro|nome=Bartolomeo|cognome=Fiani|titolo=L'assedio di Forlì: racconto del secolo XIII.|url=https://books.google.com/books?id=z4k3AQAAMAAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA378&dq=Valvassore&hl=it|accesso=2023-05-12|data=1869|editore=Tip. M. Casali|lingua=it}}</ref>
 
== Descrizione ==