Centro per l'impiego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: battitura
formattazione
Riga 1:
{{F|diritto pubblico|arg2=lavoro|luglio 2013}}
Un '''Centro per l'impiego''' (in acronimo ''Cpi'') è un [[ufficio (locale)|ufficio]] della [[pubblica amministrazione italiana]], di competenza regionale, a cui è demandata la funzione di attuare politiche pubbliche in materia di lavoro ed erogare servizi a favore del [[mercato del lavoro]] locale.
 
[[File:Centro per l'impiego di Avezzano.jpg|right|thumb|Sede del centro per l'impiego di [[Avezzano]] in [[Abruzzo]].]]
 
Attualmente dipendono dalle [[Regione (Italia)|Regioni]] e operano tramite diversi uffici decentrati sul territorio (nei capoluoghi di provincia e nei distretti economici principali), ed hanno sostituito il precedente ''ufficio di collocamento''.
Riga 40 ⟶ 42:
 
== Le competenze delle Regioni ==
[[File:Centro per l'impiego di Avezzano.jpg|thumb|Sede del centro per l'impiego di [[Avezzano]] in [[Abruzzo]]]]
 
La [[Regioni d'Italia|Regione]] mediante una [[legge regionale]] istituiscee regolementa i propri servizi regionali per l'impiego,; nelle varie Regioni essi sono stati variamente denominati: ad esmepio "Centri Regionali per il Lavoro", "Centri Regionali per l'Impiego", "Centri Servizi per il Lavoro".