Donald Pleasence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb; senza fonte Etichetta: Ripristino manuale |
Il film "Paganini horror" era erroneamente attribuito a John Carpenter |
||
Riga 29:
Il suo esordio nel mondo del cinema avvenne nel 1954 con ''[[Il grande flagello]]''. Del 1963 è il suo primo ruolo di rilievo in ''[[The Caretaker - Il guardiano]]'', tratto da un dramma di [[Harold Pinter]] già interpretato da Pleasence a teatro. In quello stesso anno fu nel cast de ''[[La grande fuga]]''. Nel 1966 venne diretto da [[Roman Polański]] in ''[[Cul-de-sac (film 1966)|Cul-de-sac]]''. Nel 1967 recitò in ''[[Agente 007 - Si vive solo due volte]]'', dando per la prima volta un volto al personaggio di [[Ernst Stavro Blofeld]], il diabolico capo della [[SPECTRE]], nemico numero uno di [[James Bond]].
Nel 1973 ebbe il ruolo di antagonista in un episodio della serie televisiva ''[[Colombo (serie televisiva)|Colombo]]'', dove interpretò un produttore di vino di origine italiana. Dopo aver preso parte ad un considerevole numero di pellicole, nel 1978 accettò di interpretare il ruolo del dott. Loomis in ''[[Halloween - La notte delle streghe]]'' di [[John Carpenter]] (ruolo che avrebbe ricoperto in molti film della [[Halloween (serie di film)|saga]]), ottenendo così la sua definitiva consacrazione internazionale. Tornò a lavorare con Carpenter nel film d'azione ''[[1997: Fuga da New York]]'' (1981), nel quale interpretò il [[presidente degli Stati Uniti d'America]] prigioniero di una banda di criminali metropolitani, e
Lavorò spesso in produzioni italiane: interpretò il ruolo del "Dottore" in ''[[...altrimenti ci arrabbiamo!]]'' (1974), fu un entomologo paraplegico in ''[[Phenomena]]'' di [[Dario Argento]] e un commissario di polizia in ''[[Sotto il vestito niente]]'' di [[Carlo Vanzina]], entrambi del 1985. Nel 1991, sempre diretto da Vanzina, interpretò il banchiere Ripa in ''[[Miliardi (film)|Miliardi]]''. La sua ultima apparizione sul grande schermo fu nel giallo ''[[Fatal Frames - Fotogrammi mortali]]'' di [[Al Festa]], uscito nel 1997.
|