Marcel Lefebvre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Due periodi fra loro correlati non sono da dividere tra capoversi diversi |
|||
Riga 40:
}}
Fu uno tra i più influenti [[cattolici tradizionalisti]] che si opposero alle riforme apportate dal [[Concilio Vaticano II]] e nel postconcilio, e in particolar modo alla soppressione della [[messa tridentina]], alla dottrina della [[collegialità episcopale]], all'[[ecumenismo]] e alla dottrina della [[libertà religiosa]]. A seguito di queste motivazioni, in opposizione al Concilio Vaticano II, il 1º novembre 1970 monsignor Lefebvre fondò la [[Fraternità sacerdotale San Pio X]]. Sospeso ''[[sospensione a divinis|a divinis]]'' nel 1976 da [[papa Paolo VI]], fu [[scomunica]]to da [[papa Giovanni Paolo II]] il 30 giugno 1988.
== Biografia ==
|