Walt Disney Animation Studios: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
Correttura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 77:
I film che caratterizzarono questo periodo di successo sono: ''[[La sirenetta (film 1989)|La sirenetta]]'' (1989), ''[[Bianca e Bernie nella terra dei canguri]]'' (1990), ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'' (1991), ''[[Aladdin (film 1992)|Aladdin]]'' (1992), ''[[Il re leone]]'' (1994), ''[[Pocahontas (film 1995)|Pocahontas]]'' (1995), ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre Dame]]'' (1996), ''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]'' (1997), ''[[Mulan (film 1998)|Mulan]]'' (1998) e ''[[Tarzan (film 1999)|Tarzan]]'' (1999).<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=http://films.estefanfilms.com/beautybeast.htm|titolo=Beauty and the Beast|sito=films.estefanfilms.com|accesso=1º gennaio 2017}}</ref> Attualmente, ''[[La principessa e il ranocchio]]'' (2009) è considerata la produzione in studio più moderna che ha eguagliato l'animazione, la trama e la musica tradizionali dei film del Rinascimento Disney.<ref>{{cita news|autore=Honeycutt, Kirk|data=24 novembre 2009|titolo=The Princess and the Frog – Film Review|url=https://www.hollywoodreporter.com/review/princess-frog-film-review-93780|opera=The Hollywood Reporter|accesso=30 luglio 2014}}</ref>
Va notato che i seguenti tre film animati precedenti a questo periodo: ''[[Le avventure di Bianca e Bernie]]'' (1977), ''[[Basil l'investigatopo]]'' (1986) e ''[[Oliver & Company]]'' (1988) sono considerati il "Proto-Rinascimento Disney", in quanto hanno fornito le basi per la qualità musicale, artistica e della trama, e persino tecnologica
==== Caratteristiche ====
|