Trap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
In Italia comincia a spopolare con gli artisti del collettivo Seven7oo della RM4E (etichetta discografica), di [[San Siro (Milano)|San Siro]], periferia di Milano, i quali [[Rondodasosa]], Vale Pain, Sacky, Neima Ezza, Kilimoney e Keta. Da sottolineare anche la rilevanza del rapper Italo-marocchino di Lecco, [[Baby Gang (rapper)|Baby Gang]], e l'importanza del producer NKO, che produce gran parte dei pezzi drill italiani.
 
==== TematicheTemi trattati ====
I primi lavori della trap italiana presentavano molte analogie con i tipici brani trap statunitensi: basti pensare ai numerosi riferimenti alla droga nei primi testi di Sfera Ebbasta (soprattutto in ''Panette'', ''SG4M1'', ''Rapina'', ''Ciny'') e di Achille Lauro (soprattutto in ''G'', ''No Twitter'', ''Dove il denaro non può'', ''CCL'').<ref name="rapologia.it" /><ref>{{Cita web|url=https://vavel.it/piu-vavel/2017/01/05/musica/738832-musica-achille-lauro-ci-spiega-come-sia-vivere-da-ragazzi-madre-la-recensione-di-vavel-italia.html|titolo=Musica - Achille Lauro ci spiega come sia vivere da "Ragazzi Madre"|sito=VAVEL|data=2017-01-05|accesso=2019-07-07}}</ref> Significativo è il fatto che tra i due fosse prevista una collaborazione, di fatto realizzata con il brano ''Ragazzi del blocco'', ma che non si concretizzò mai del tutto se non per qualche sporadica esibizione live. Un denominatore comune dei due era l'affrontare tematiche legate al loro passato, come lo spaccio di droga, attività alla quale l'artista (così come dichiara) era invogliato a svolgere a causa di una vita di indigenza.<ref>{{Cita web|url=http://www.mondorap.it/il-significato-di-dio-ce/|titolo=Il significato di "Dio C'è"|sito=mondorap.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181224073952/http://www.mondorap.it/il-significato-di-dio-ce/|dataarchivio=2018-12-24|accesso=2019-07-07}}</ref> In ''[[Ragazzi madre]]'' Achille Lauro dedica molte canzoni al tema della crescita nei quartieri malfamati e poveri, in cui si è invogliati a commettere furti, rapine e traffici illeciti per riuscire a sopravvivere più agevolmente che lavorando.<ref>{{Cita web|url=https://www.gossipetv.com/achille-lauro-droga-carcere-395506|titolo=Achille Lauro tra droga e carcere: "La musica mi ha salvato"|autore=Antonella Latilla|sito=Gossip e Tv|data=2019-02-05|accesso=2019-07-07}}</ref> Parallelamente, la Dark Polo Gang ha sviluppato uno stile di esaltazione della ricchezza materiale presente, derivata dallo spaccio di stupefacenti e dalle attività illecite svolte dagli artisti stessi. Rispetto a Sfera Ebbasta e Achille Lauro, tuttavia, manca quell'introspezione sul passato di povertà e difficoltà, concentrandosi sulla situazione di benessere presente.<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistastudio.com/storia-dark-polo-gang/|titolo=Le storie della Dark Polo Gang|sito=Rivista Studio|data=2016-12-12|accesso=2019-07-07}}</ref> Questo ha portato progressivamente il gruppo a dedicarsi a tematiche più frivole e semplici, che sono poi sfociate naturalmente nel [[pop rap]], deviazione che ha causato persino l'allontanamento di [[Side Baby]], rimasto invece legato alle tematiche della trap.<ref>{{Cita web|url=http://www.rapburger.com/2018/10/08/trap-lovers-il-nuovo-album-della-dark-polo-gang/|titolo=La Dark Polo Gang non è più quella di prima|sito=RapBurger|data=2018-10-08|accesso=2019-07-07|dataarchivio=7 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190707184739/http://www.rapburger.com/2018/10/08/trap-lovers-il-nuovo-album-della-dark-polo-gang/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/side-e-fuori-dalla-dark-polo-gang-lintervista/416686/|titolo=Side è fuori dalla Dark Polo Gang: l'intervista|sito=Rolling Stone Italia|data=2018-06-20|accesso=2019-07-07}}</ref>