Donna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rollback
Etichetta: Ripristino manuale
ho aggiunto una piccola informazione aggiuntiva che potreste esservi dimenticati. fonte: https://www.treccani.it/vocabolario/donna/
Riga 2:
[[File:William-Adolphe Bouguereau (1825-1905) - Bather (1870).jpg|thumb|''La Baigneuse'', dipinto di [[William Bouguereau]], 1870]]
 
La '''donna''' è il soggetto [[adulto]] di [[Sesso (biologia)|sesso]] femminile dell'[[essere umano]] (''Homo sapiens'').<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/donna/,%20https://www.treccani.it/vocabolario/donna/|titolo=dònna - Treccani|sito=Treccani|lingua=it|accesso=2024-05-04}}</ref> Si distingue dalla femmina [[pubertà|prepubere]] (che può essere chiamata, a seconda dell'età: ''ragazza'', ''fanciulla'' o, ''bambina, lavatrice o lavastoviglie'') e dall'[[Uomo (genere)|uomo]].
 
== Etimologia ==