Quintosole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Infrastrutture e trasporti: è quello prima ne diceva un altra…. Facciamo che ne riparliamo quando arriva un progetto definitivo fra fra un po’ sta linea 6 c’è pure chi propone di farla passare da Marte
Riga 38:
 
Nel [[1869]] al comune di Quintosole furono aggregate [[Vaiano Valle]] e [[Vigentino]].<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1869 |mese = 01 |giorno = 17 |numero = 4824 |titolo = I Comuni di Vigentino e Vaiano Valle sono soppressi e fusi in quello di Quintosole. |articolo = 1 |originale = sì }}</ref> Il maggior peso demografico, e quindi elettorale, del Vigentino fece sì che il 24 luglio [[1893]] il [[consiglio comunale]] deliberasse lo spostamento del municipio in quella località, tanto che un mese dopo il [[governo italiano]] decretò la mutazione della denominazione comunale.<ref>{{Cita legge italiana |tipo = RD |anno = 1893 |mese = 08 |giorno = 25 |numero = 518 |titolo = Decreto che cambia l'attuale denominazione del comune di Quintosole in quella di Vigentino. |originale = sì }}</ref> Fu poi il [[Vigentino]] trent'anni dopo a confluire nella città di [[Milano]].
 
== Monumenti e luoghi d’interesse ==
=== Architetture religiose ===
La [[chiesa di Santa Maria Assunta di Quintosole]] è sede di una parrocchia pluri-centenaria.
 
==Infrastrutture e trasporti==