Netherhampton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wplink |
m Bot: punto fermo alla fine delle note che contengono solo T:Cita e modifiche minori |
||
Riga 16:
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Altitudine = 55<ref>{{cita|geonames}}.</ref>
|Superficie = 6.425
|Note superficie =
Riga 46:
Gli oggetti rinvenuti nella zona vengono definiti ''Il tesoro di Salisbury'' che originariamente era costituito da oltre 500 oggetti in lega di rame che furono scavati illegalmente del 1985 a Netherhampton. Gli oggetti furono successivamente acquisiti dal British Museum da cercatori e collezionisti. Rimane uno dei tesori più grandi mai trovati in Gran Bretagna ed è praticamente unico nel contenere oggetti dalla prima età del bronzo fino alla tarda età del ferro, molti dei quali sono rari o unici. L'intervallo cronologico degli oggetti in lega di rame inizia dalle asce flangiate risalenti alla fase di lavorazione dei metalli di Arreton della prima età del bronzo (circa 1700-1500 a.C.)
sino alla media-tarda età del ferro (circa 200-100 a.C.). Vi sono asce con incastro, rasoi, scalpelli, ghiere e pugnali delle fasi di lavorazione dei metalli di Acton Park, Taunton e Penard della media età del bronzo (circa 1500-1140 a.C.). Poi
A Netherhampton sono stati rinvenuti oggetti che rappresentano quasi ogni secolo del periodo intermedio. Sembra probabile che l'intero gruppo sia stato sepolto insieme nella tarda età del ferro, probabilmente nel primo o secondo secolo a.C. Ciò è estremamente insolito. Batheaston fornisce il parallelo più vicino al tesoro di Salisbury in termini di entità di oggetti risalenti all'età del bronzo. Alcuni degli oggetti dell'età del bronzo di Salisbury avevano più di 2000 anni quando furono sepolti. Questi potrebbero essere stati depositati per la prima volta nell'età del bronzo e in seguito riscoperti da contadini dell'età del ferro e questo perché sarebbero stati oggetti insoliti e non familiari nell'età del ferro e questo spiega l'importanza del tesoro di Salisbury.<ref name=townandvillageguide/><ref name=genuki/><ref name=cotswoldarchaeology/><ref name=cotswoldarchaeology/><ref name=britishmuseum/>
|