Sistema client/server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix /migliorata leggibilità wikitesto
fix
Riga 97:
 
==== Modello OSI e Modello TCP/IP====
{{vedi anche|Open Systems Interconnection|Modello OSI|Suite di protocolli Internet}}
 
L{{'}}''International Organisation for Standardisation'' ([[Organizzazione internazionale per la normazione|ISO]]) nel [[1979]] ha rettificato lo [[standard (informatica)|standard]] ''[[Open Systems Interconnection]]'' (OSI), con l'intenzione di creare un [[Modello di riferimento OSI|modello di riferimento]] per le telecomunicazioni da usare nelle reti di tutto il mondo. All'atto pratico però, lo [[standard de facto]] che viene comunemente usato nella maggior parte delle reti, è il [[TCP/IP]], definito nella [[RFC 1155]] da parte dell'[[IETF]]. Le differenze fondamentali tra i due standard sono semplici: il primo è stato definito a tavolino da un'organizzazione super partes, mentre il secondo è opera di chi costruì materialmente le prime reti, sviluppandolo sul campo. Inoltre, lo standard ISO/OSI assegna un determinato compito ad ogni livello, mentre il [[TCP/IP]] è più "elastico" e permette di sviluppare protocolli che svolgono più di un compito-base.
 
=== Sistema client/server in un sistema locale ===