Good Bye, Lenin!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 143906147 di 2A01:827:161D:D001:205F:23F3:60F4:DDFC (discussione), reinserisco citazione più inerente lo svolgimento dell'_intero_ film
Etichetta: Annulla
Riga 50:
 
== Trama ==
{{Citazione|Devo ammetterlo, ormai il gioco mi aveva preso la mano. La Repubblica Democratica che stavo creando per mia madre, assomigliava sempre più a quella che avrei potuto desiderare io.|Alex}}
{{Citazione|Il Paese che mia madre lasciò era un Paese nel quale aveva creduto e che io ero riuscito a far sopravvivere fino al suo ultimo respiro. Un Paese che nella realtà non era mai esistito, che per me rimarrà sempre legato alla memoria di mia madre.|Alex}}
[[File:Bundesarchiv Bild 183-1989-1007-402, Berlin, 40. Jahrestag DDR-Gründung, Ehrengäste.jpg|thumb|left|Le celebrazioni per il quarantennale della DDR nel 1989 a [[Karl-Marx-Allee]]. Alex e la sua famiglia vivono in un appartamento nei ''[[plattenbau]]'' sullo sfondo, dove si svolge una buona parte delle vicende del film.]]