Mucca e Pollo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 82.48.16.230 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.159.22.228
Etichetta: Rollback
m sistemazione fonti e fix vari
Riga 40:
'''''Mucca e Pollo''''' (''Cow and Chicken'') è una [[Cartone animato|serie animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], ideata da [[David Feiss]].
 
La serie, tratta da una serie di fumetti usciti negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], racconta le avventure di Mucca e Pollo, una coppia di fratelli inspiegabilmente nati da una famiglia umana. I due, assieme ai loro familiari, vivono le situazioni più disparate: si parte dai normali problemi che affliggono i bambini e gli adolescenti ogni giorno passando per scene di vita quotidiana, sino a cadere nel nonsense più assoluto. Avventure nelle quali, a fungere da contorno, fanno la loro comparsa personaggi singolari come Il Rosso, uno sciocco personaggio simile ad un [[satiro]] che non indossa pantaloni.
 
L'episodio pilota ''[[Corti di What a Cartoon!#Vietato fumare|Vietato fumare]]'' apparve originariamente nella serie animata ''[[What a Cartoon!]]''.
 
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su [[Cartoon Network]] dal 15 luglio 1997 al 24 luglio 1999, per un totale di 52 episodi (e 104 segmenti) ripartiti su tre stagioni. La prima edizione italiana è stata trasmessa su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] dall'11 ottobre 1998 al 2000.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,62/articleid,0569_13_1998_0023_0062_22816101/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|accesso=23 gennaio 2022}}</ref>
Riga 97:
== Produzione ==
=== Ideazione e sviluppo ===
[[File:David Feiss at Chile Monos 2018 (cropped, 1).jpg|miniatura|230x230pxthumb|[[David Feiss]], creatore di ''Mucca e Pollo'']]
[[David Feiss]] creò ''Mucca e Pollo'' originariamente come storia da raccontare a sua figlia.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.cartoonnetworkla.com/english/watch/creator/dfeiss.html|titolo=Cartoon Network {{!}} Watch|sito=web.archive.org|data=16 maggio 2006|accesso=26 marzo 2023|dataarchivio=16 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060516002446/http://www.cartoonnetworkla.com/english/watch/creator/dfeiss.html|urlmorto=sì}}</ref> Feiss era un animatore che aveva lavorato con [[Hanna-Barbera]] e progetti correlati a partire dal 1978.<ref name=":0" /> Anni dopo, Feiss è stato chiamato a presentare idee per ''[[What a Cartoon!]]'', una serie di vari cortometraggi animati di numerosi autori e scrittori, creata da [[Fred Seibert]]. Feiss ha presentato tre idee al produttore esecutivo Larry Huber, una delle quali era ''Mucca e Pollo''.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.h2g2.com/approved_entry/A767289|titolo=h2g2 - Cow and Chicken, and I Am Weasel - two animated cartoon series|sito=web.archive.org|data=1º agosto 2013|accesso=26 marzo 2023|dataarchivio=1 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130801091909/http://www.h2g2.com/approved_entry/A767289|urlmorto=sì}}</ref> Il cortometraggio ''[[Corti di What a Cartoon!#Vietato fumare|Vietato fumare]]'' è stato presentato in anteprima su ''What a Cartoon!'' nel 1995. Successivamente, Hanna-Barbera ha deciso di trasformare ''Mucca e Pollo'' in una serie completa, a seguito dell'accoglienza dei fan.<ref name=":1" />
 
=== Controversie ===
Il segmento ''[[Episodi di Mucca e Pollo (seconda stagione)#Ragazza Buffalo|Ragazza Buffalo]]'' della seconda stagione, accoppiato inizialmente con ''[[Episodi di Mucca e Pollo (seconda stagione)#Mucca e Pollo riciclando|Mucca e Pollo riciclando]]'', è stato bandito da [[Cartoon Network]] dopo che la rete ha ricevuto una lettera di reclamo da un genitore sulle allusioni visive e verbali dell'episodio sul fatto che le due ragazze titolari fossero [[lesbiche]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cracked.com/article_18672_the-6-creepiest-things-ever-slipped-into-childrens-cartoons.html|titolo=The 6 Creepiest Things Ever Slipped Into Children's Cartoons {{!}} Cracked.com|sito=web.archive.org|data=11 maggio 2011|accesso=26 marzo 2023|dataarchivio=11 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110511114141/http://www.cracked.com/article_18672_the-6-creepiest-things-ever-slipped-into-childrens-cartoons.html|urlmorto=sì}}</ref> Sebbene sia andato in onda solo una volta il 27 giugno 1998, ''Ragazza Buffalo'' è stato sostituito con ''[[Episodi di Mucca e Pollo (prima stagione)#Poliziotto dentista|Poliziotto dentista]]'' nelle trasmissioni successive, nel servizio di streaming [[Netflix]] e nelle repliche di Boomerang. L'episodio è stato anche discusso in una puntata del podcast ''Talkin' Toons'' di [[Rob Paulsen]] con il creatore David Feiss e il doppiatore [[Charlie Adler]] quando un membro del pubblico ha chiesto perché l'episodio è andato in onda solo una volta.
 
== Riconoscimenti ==
* [[Annie Award|Annie Awards]]s
** 1996 – Miglior cortometraggio d'animazione ad [[Hanna-Barbera]] per l'episodio ''[[Corti di What a Cartoon!#Vietato fumare|Vietato fumare]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.awn.com/mag/issue1.9/articles/news1.9.html|titolo=December Issue News Section|sito=web.archive.org|data=31 gennaio 2013|accesso=21 aprile 2023|dataarchivio=31 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130131083922/http://www.awn.com/mag/issue1.9/articles/news1.9.html|urlmorto=sì}}</ref>
** 1997 – Miglior risultato individuale: storyboard in una produzione televisiva a Nora Johnson per l'episodio ''[[Episodi di Mucca e Pollo (prima stagione)#Poliziotto dentista|Poliziotto dentista]]''<ref>{{Cita web|url=http://annieawards.org/25th-annie-awards|titolo=Annie Awards :: 25th Annie Awards|sito=web.archive.org|data=30 dicembre 2015|accesso=21 aprile 2023|dataarchivio=30 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151230210843/http://annieawards.org/25th-annie-awards|urlmorto=sì}}</ref>
** 1998 – Candidatura per il miglior risultato individuale per la musica in una produzione televisiva animata a Bill Burnett e [[Guy Moon]] per l'episodio ''[[Episodi di Mucca e Pollo (prima stagione)#Il brutto salsicciotto parte 2|Il brutto salsicciotto parte 2]]''<ref name=":2">{{Cita web|url=https://annieawards.org/|titolo=50th Annual Annie Awards|sito=annieawards.org|lingua=en|accesso=21 aprile 2023}}</ref>
** 1998 – Miglior risultato individuale per la produzione in una produzione televisiva animata a Vincent Davis<ref name=":2" />
** 1998 – Candidatura per il miglior risultato individuale per lo storyboard in una produzione televisiva animata a [[Maxwell Atoms]] per l'episodio ''[[Episodi di Mucca e Pollo (seconda stagione)#Pollo fa il karate|Pollo fa il karate]]<ref name=":2" />''
** 1999 – Candidatura per il miglior risultato individuale per la recitazione vocale in una produzione televisiva animata a [[Charlie Adler]]<ref>Con lo pseudonimo "Cow"</ref><ref>{{Cita web|url=http://annieawards.org/27th-annie-awards|titolo=Annie Awards :: 27th Annie Awards|sito=web.archive.org|data=1º aprile 2014|accesso=21 aprile 2023|dataarchivio=1 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140401040333/http://annieawards.org/27th-annie-awards|urlmorto=sì}}</ref>
 
* [[Primetime Emmy Awards]]
** 1996 – Candidatura per il miglior programma animato di durata inferiore a un'ora a [[Buzz Potamkin]], [[Larry Huber]], [[David Feiss]], Pilar Menendez e [[Sam Kieth]] per l'episodio ''[[Corti di What a Cartoon!#Vietato fumare|Vietato fumare]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.emmys.com/shows/cow-and-chicken-no-smoking|titolo=Cow And Chicken in No Smoking {{!}} Television Academy|sito=web.archive.org|data=28 luglio 2014|accesso=21 aprile 2023|dataarchivio=28 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140728013813/http://www.emmys.com/shows/cow-and-chicken-no-smoking|urlmorto=sì}}</ref>
** 1998 – Candidatura per il miglior programma animato di durata inferiore a un'ora a [[Davis Doi]], Vincent Davis, [[David Feiss]], [[Steve Marmel]], [[Richard Pursel]] e Michael Ryan per l'episodio ''[[Episodi di Mucca e Pollo (seconda stagione)#Prezzo gratis|Prezzo gratis]]''/''[[Episodi di Mucca e Pollo (seconda stagione)#Viaggio al centro di Mucca|Viaggio al centro di Mucca]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.emmys.com/shows/cow-and-chicken|titolo=Cow And Chicken {{!}} Television Academy|sito=web.archive.org|data=24 settembre 2015|accesso=21 aprile 2023|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924151147/http://www.emmys.com/shows/cow-and-chicken|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Golden Reel Awards]]
** 1998 – Candidatura per il miglior montaggio sonoro - effetti sonori a Greg LaPlante<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/event/ev0000452/1998|titolo=Motion Picture Sound Editors, USA (1998)|sito=web.archive.org|data=10 aprile 2015|accesso=21 aprile 2023|dataarchivio=10 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150410152116/http://www.imdb.com/event/ev0000452/1998|urlmorto=sì}}</ref>
** 1998 – Candidatura per il miglior montaggio sonoro - serie televisiva animata a [[Cartoon Network]]<ref name=":3" />
** 1998 – Candidatura per il miglior montaggio sonoro - animazione televisiva - musica a [[Cartoon Network]]<ref name=":3" />
** 1999 – Candidatura per il miglior montaggio sonoro - serie televisiva animata - sonoro a [[Cartoon Network]]<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/event/ev0000452/1999|titolo=Motion Picture Sound Editors, USA (1999)|sito=web.archive.org|data=1º giugno 2013|accesso=21 aprile 2023|dataarchivio=1 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130601004002/http://www.imdb.com/event/ev0000452/1999|urlmorto=sì}}</ref>
** 1999 – Candidatura per il miglior montaggio sonoro - animazione televisiva - musica a [[Cartoon Network]]<ref name=":4" />