Siméon-Denis Poisson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Add categoria - clean up
m Matematica: rimossa citazione senza fonte
Riga 31:
Ha anche contribuito allo sviluppo della [[statistica]] con la ''[[variabile casuale poissoniana|distribuzione di Poisson]]'' introdotta come distribuzione limite della [[Variabile casuale geometrica|distribuzione di Pascal]]
(<math>P(x)=p(1-p)^{x}</math>) e della ''[[variabile casuale binomiale|distribuzione binomiale]]''.
{{cn|In realtà la ''poissoniana'' come approssimazione della ''binomiale'' era già stata introdotta nel [[1718]] da [[Abraham de Moivre]] in ''Doctrine des chances''.}}
 
== Opere ==
Poisson ha pubblicato più di trecento articoli vertenti sulla [[matematica]],
la [[fisica]] e l'[[astronomia]], nonché poco prima della sua morte, la [[statistica]]
* ''{{collegamento interrotto|1=[http://gallica.bnf.fr/notice?N=FRBNF34378280 J. de l'École Polytech.] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}'' (1809)
* ''{{collegamento interrotto|1=[http://gallica.bnf.fr/notice?N=FRBNF35764956 Traité de mécanique] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}'' (1811)
* ''{{collegamento interrotto|1=[http://gallica.bnf.fr/notice?N=FRBNF31129266 Théorie nouvelle de l'action cappillaire] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}'' (1831);