Discussione:Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Centro o Sinistra: Risposta Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App talk reply |
|||
Riga 429:
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] A definire il PD sinistra sono i giornali di destra e il PD in se, ma ormai è abbastanza noto che il PD non è considerabile di Sinistra, facilmente dopo qualche ricerca ti accorgi che maggior parte dei siti che parla della collocazione del PD ne parla come un partito mai stato di sinistra o che comunque ha smesso di esserlo.
::Massimo se vogliamo considerarlo un partito Socdem (Cosa che non è) Può essere considerato Centro/Centro sinistra --[[Utente:Dieilnapulitano|Dieilnapulitano]] ([[Discussioni utente:Dieilnapulitano|msg]]) 23:37, 8 mar 2025 (CET)
::Le fonti sono tantissime e le più autorevoli collocano il PD al centro-sinistra, al parlamento europeo sono tra i socialisti. E' risaputo il PD che è formato di correnti (com'era la DC), ma questo non ci consente (su WP) di classificarlo diversamente. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 08:56, 9 mar 2025 (CET)
|