|sede = Corso Vittorio Emanuele II, 21 - 00186 Roma<ref>https://www.azione.it/statuto Sede Azione - Statuto</ref>
|abbreviazione = A, Az
|ideologia = [[Liberalismo progressista]]<ref name="Treccani">{{Cita|Treccani.it}}<br /></ref> [[Liberalismo]]<ref>{{cita web|url=http://www.parties-and-elections.eu/italy.html|titolo=Italy|lingua=en|accesso=2 ottobre 2022}}</ref><ref name="ee">{{cita web|url=https://europeelects.eu/italy/|titolo=Italy|lingua=en|accesso=2 ottobre 2022}}</ref><br/>[[Europeismo]]<ref name="ee" /><br/>[[Socialismo liberaleLiberale]]<ref>{{cita web|url=https://www.azione.it/cosa-e-il-socialismo-liberale/}}</ref><br/>[[Socialdemocrazia]]
|collocazione = [[Centrismo|Centro]]/[[Centro-sinistra]]<ref>{{Cita news|autore=Valerio Valentini|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2021/02/13/news/l-agenda-draghi-valorizza-il-centro-ora-renzi-calenda-e-fi-possono-parlarsi-davvero-1859549/|titolo=L'agenda Draghi valorizza il centro. Ora Renzi, Calenda e FI possono parlarsi davvero|pubblicazione=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=13 febbraio 2021|accesso=13 marzo 2021}}</ref><ref name="books.google.it">{{Cita libro|autore=[[Bruno Vespa]]|titolo=Perché l'Italia diventò fascista|url=https://books.google.it/books?id=nOa5DwAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=carlo%20calenda%20centrista&f=false|accesso=13 marzo 2021|anno=2019|editore=Mondadori|citazione=Il campo centrista si allarga: Carlo Calenda [che ha abbandonato il Pd dopo l'alleanza con i 5 Stelle] e soprattutto, dopo la scissione, Matteo Renzi|ISBN=9788852098789}}</ref><ref name="Bertoncini">{{Cita news|autore=Marco Bertoncini|url=https://www.italiaoggi.it/news/renzi-e-calenda-soci-possibili-ma-litigiosi-2509814|titolo=Renzi e Calenda soci possibili ma litigiosi|pubblicazione=[[Italia Oggi]]|data=3 marzo 2021|p=2|citazione=Un non trascurabile segmento centrista è parzialmente diviso al proprio interno. Calenda è europeista, moderato, contrario tanto a Matteo Salvini quanto ai grillini. Vede di miglior occhio Fi e lo stesso Pd. Respinge destra e sinistra. […] È quindi facile prevedere che il dissidio fra Renzi e Calenda giocherà non poco nel mondo centrista}}</ref>