Assassin's Creed: Valhalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 88:
 
=== ''L'ultimo capitolo'' ===
Mentre Eivor riflette su quanto ha realizzato e su come non potrà mai spezzare il suo legame interiore con Odino, nel presente Basim interviene manipolando la simulazione Animus, facendola avanzare di vari anni così da assistere a eventi futuri della vita di Eivor e ai suoi ultimi saluti: a Ravensthorpe con l'Occulto Hytham (che ha iniziato ad addestrare gli abitanti dell'insediamento), nel Wessex con re Aelfred (che ha ripreso possesso del suo regno), in Anglia orientale con Guthrum (che si è convertito al Cristianesimo e ha stretto un'alleanza con Aelfred), in Norvegia con re Harald (che ha continuato l'unificazione del Paese). Tutti e quattro avanzano una proposta (rispettivamente di unirsi agli Occulti, di ottenere la signoria di Mercia, di convertirsi al Cristianesimo e di guidare una spedizione di soccorso all'[[colonizzazione dell'Islanda|insediamento norreno in Islanda]]) a Eivor, che però rifiuta in tutti i casi. Alla fine, salutata anche Valka, Eivor abbandona definitivamente Ravensthorpe. Nella scena finale si mostra come Eivor abbia raggiunto nuovamente la Vinlandia, ovedove mediterà assieme a Odino e concluderà i suoi giorni.
 
== Modalità di gioco ==