Breezin': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, Nota ripetuta |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Nota ripetuta) |
||
Riga 45:
|giudizio3 = {{Giudizio|5.5|10}}
}}
'''''Breezin' ''''' è un album del chitarrista-cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[George Benson]], pubblicato dalla Warner Bros. Records nell'aprile del [[1976]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo =New LP/Tape Releases |rivista =Billboard |editore =Lee Zhito |data =17 aprile 1976 |p =75 |url =https://www.worldradiohistory.com/hd2/IDX-Business/Music/Billboard-Index/IDX/1976/1976-04-17-Billboard-Page-0073.pdf |accesso =18 febbraio 2025}}</ref>.
Prima di questo album, George Benson era già ampiamente conosciuto per la sua ispirazione a [[Wes Montgomery]], [[Charlie Christian]] e per le sue collaborazioni con Jack McDuff e [[Miles Davis]].<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/music/musicblog/2010/dec/24/miles-davis-bitches-brew|titolo=50 great moments in jazz: How Miles Davis plugged in and transformed jazz ... all over again|autore=John Fordham|editore=The Guardian|data=24 Dicembre 2010|accesso=25 febbraio 2019}}</ref> Con il passaggio alla casa discografica [[Warner Bros.]], Benson segna la sua svolta. Ha registrato l'album Breezin' che ha raggiunto la 1ª posizione negli Stati Uniti per due settimane e la 9^ in Nuova Zelanda e ben presto ha vinto 2 [[Grammy Awards]] come Best Pop Instrumental Performance per Breezin' e Record of the Year per il singolo This Masquerade.
Riga 195:
|Breezin'
|Hot 100 {{Bandiera|USA}}
|align="center"|63<ref name="
|-
|1976
Riga 205:
|Breezin'
|Hot R&B/Hip-Hop Songs {{Bandiera|USA}}
|align="center"|55<ref name="
|-
|}
|