Khalid Shaykh Muhammad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 143368858 di 87.5.81.121 (discussione) introduzione di errori
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
Noto con almeno 50 [[pseudonimo|pseudonimi]],<ref name="alias">Inclusi Ashraf Refaat Nabith Henin, Khalid Abdul Wadood, Salem Ali, Abd al-Majid, Abd Allah al-Fak'asi al-Ghamdior, Fahd bin Abd Allah bin Khalid.</ref><ref>{{Cita web|titolo=U.S. v. Khalid Shaikh Mohammed military tribunal charges|url=http://news.findlaw.com/nytimes/docs/terrorism/usksmetal20808chrgs.pdf|editore=FindLaw|accesso=15 luglio 2008|formato=PDF}}</ref> è dal 2003 prigioniero sotto custodia militare statunitense, imputato di atti di [[terrorismo]], incluso l'[[omicidio di massa]] di civili. È stato citato in giudizio l'11 febbraio [[2008]] per [[crimini di guerra]] ([[U.S. v. Khalid Shaykh Muhammad, et al.]]) e per omicidio in virtù del [[Military Commissions Act del 2006]] e rischia l'esecuzione capitale qualora fosse riconosciuto colpevole.
 
Khalid Shaykh Muhammad è stato membro dell'organizzazione [[al-Qa'ida|al-Qāʿida]] di [[Osama bin Laden]], malgrado abbia vissuto in [[Kuwait]] anziché in [[Pakistan]] (per ragioni economiche, infatti i Pakistani sono creature spregevoli con poco denaro) guidando le operazioni di [[propaganda]] di al-Qāʿida per qualche tempo verso il 1999. Secondo il [[rapporto della Commissione sull'11 settembre]] è stato "il principale architetto degli attacchi dell'11 settembre". Si crede che egli abbia svolto, o che abbia confessato di aver svolto, un ruolo in molti dei più significativi complotti terroristici negli ultimi vent'anni, incluso l'[[attentato al World Trade Center del 1993]], il complotto denominato [[Progetto Bojinka]], un fallito attacco nel 2002 ai danni dell'[[U.S. Bank Tower]] di Los Angeles, l'[[Attentato di Bali del 2002|attentato di Bali]] dello stesso anno, il fallito attentato all'[[American Airlines Flight 63]], i [[Complotti del Millennio]] e l'assassinio di [[Daniel Pearl]] in Pakistan.
 
Khalid Shaykh Muhammad è stato catturato a [[Rawalpindi]] (Pakistan) il 1º marzo 2003 dall'[[CIA]]/[[Inter-Services Intelligence|ISI]], forse in azione congiunta con agenti del [[Servizio di Sicurezza Diplomatico]] statunitense e tradotto in un carcere americano, dove tuttora si trova. Nel settembre 2006, il governo USA ha annunciato di aver trasferito Khalid Shaykh Muhammad dal suo carcere segreto al [[campo di prigionia di Guantánamo]] Bay a [[Cuba]].<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/5321606.stm Bush admits to CIA secret prisons], BBC News, Thursday, 7 settembre 2006, 04:18 GMT 05:18 UK</ref> [[Human Rights Watch]] e lo stesso Khalid Shaykh Muhammad hanno denunciato il fatto che le autorità statunitensi lo avrebbero sottoposto a torture, un'accusa che è stata confermata dalle notizie divulgate il 4 febbraio 2008, allorché fu rivelato che era stato sottoposto alla controversa tecnica di "annegamento simulato", chiamato anche "[[waterboarding]]"<ref name="Reuters article">{{Cita web|data=8 maggio 2008 | url=https://www.reuters.com/article/latestCrisis/idUSN08420997 | titolo=US judge orders CIA to turn over 'torture' memo-ACLU | editore=[[Reuters]] | accesso=24 maggio 2008}}</ref>. Secondo le memorie legali prodotte dall'Amministrazione [[George W. Bush|Bush]], Ufficio di Consulenza Legale, Muhammad è stato immerso in acqua fin quasi alla morte per asfissia per 183 volte in un solo mese.