Streamlining: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Stub
m corr.min. formattazione
Riga 1:
{{S|architettura}}
Lo '''streamlining''' è il fenomeno più rappresentativo della storia del [[design]] [[Stati Uniti|americano]] del [[Novecento]]. Deve il suo nome alla ricerca delle forme [[aerodinamica|aerodinamiche]]. Nasce negli [[anni Venti1920|anni venti]] e da allora la parola "aerodinamica" viene usata nel linguaggio popolare al posto di "moderna".
De Fusco dice che la cultura dello Streamlining è stata definita in senso peggiorativo quella dello [[Styling]] ed è stata collegata ad una strategia economica, nata per far fronte alla [[crisi del 1929]].
 
Il gusto dello Streamlining prevede le forme riprese dai designersdesigner dell'epoca ([[Raymond Loewy]], [[Kem Weber]], [[Otto Kuhler]], [[WalteDorwin Teaguer]], [[George Sakier]], [[Norman Bel Geddes]]), le linee dei [[grattacielo|grattacieli]] americani, ma anche l'architettura europea degli anni Ventiventi (le case a schiera di [[J.J.P. Oud]] a [[Hoek van Holland]] del [[1924]], i [[magazzini Schocken]] di Mendelsohn a [[Chemnitz ]] del [[1928]]).
 
[[Categoria:Design]]
[[Categoria:Storia dell'architettura]]