Bedonia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Geografia fisica: Sistemo; rimuovo toni enfatici
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 17:
|Mandato =
|Data istituzione =
|Abitanti = 3122
|Note abitanti = {{Istat|034|3|2024}}
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2024
|Sottodivisioni = Anzola, Alpe, Borio, Bruschi di Sopra, Bruschi di Sotto, [[Calice (Bedonia)|Calice]], Campore, Caneso, [[Carniglia]], Casaleto, Casalporino, Casamurata, Case Gelana, Castagna, Castagnola, Castellaro, Cavadasca, Cavignaga, Ceio, Cese di Romezzano, [[Chiesiola]], Cognole, [[Tornolo]], Costa Alta, Costa Belvedere, Costa della Romana, Costa di Borio, Custi, [[Drusco]], Follo, Fontanabonardi, Fontanachiosa, Fontanino, Foppiano, Forana, Fornolo, Illica, Le Coste, Libbia, Liveglia, Marazzano, Masanti di Sopra, Masanti di Sotto, Momarola, [[Montarsiccio]], Montedoro, Montevacà, Monti, Moronera, Nociveglia, Piane di Carniglia, Pilati, Ponteceno, Porcile, Prato, Revoleto, Rio Grande, Rio Merlino, Rio Pansamora, Romezzano, Roncole, Salarolo, San Marco, Scopolo, Segalino, Selvola, Serra, Setterone, Spora, Strepeto, Tasola, Tomba, Travaglini, Volpara
|Divisioni confinanti = [[Bardi (Italia)|Bardi]], [[Compiano]], [[Ferriere (Italia)|Ferriere]] (PC), [[Santo Stefano d'Aveto]] (GE), [[Tornolo]]
Riga 33 ⟶ 30:
}}
 
'''Bedonia''' (''Bedònja'' in [[dialetto parmigiano]]<ref>Guglielmo Capacchi, ''Dizionario Italiano-Parmigiano. Tomo II M-Z'', Artegrafica Silva, pp. 895ss.</ref> e in [[Lingua ligure|ligure]], ''Pieve'' nel dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:3122Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Parma]] in [[Emilia-Romagna]]. Di particolare interesse è la locale [[pinacoteca]] che, unitamente ad un piccolo [[museo archeologico]] e di storia naturale, ha sede nel [[seminario]] vescovile sul colle San Marco.
 
== Geografia fisica ==