Caneva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vedere fonte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 18:
|Data elezione=22-9-2020
|Data istituzione=
|Abitanti=6313
|Note abitanti={{Istat|093|9|2022}}
|Aggiornamento abitanti=30-4-2022
|Sottodivisioni=Fiaschetti, Fratta, Sarone, Stevenà
|Divisioni confinanti=[[Cordignano]] (TV), [[Fontanafredda]], [[Fregona]] (TV), [[Polcenigo]], [[Sacile]], [[Sarmede]] (TV), [[Tambre]] (BL)
Riga 35 ⟶ 32:
}}
 
'''Càneva''' (''Càneva'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>[https://www.academia.edu/8682238/Il_liventino_ed_il_veneto-settentrionale_cenni_su_testi_antichi_e_moderni liventina]</ref>, ''Cjanive'' in [[Lingua friulana|friulano]] standard<ref>{{cita web|url=https://arlef.it/it/grande-dizionario-bilingue-italiano-friulano/?word=Caneva+di+Sacile&trad=ttf|titolo=ARLEF Grande Dizionario Bilingue Italiano-Friulano|accesso=26 maggio 2024}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:6313Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> del [[Friuli-Venezia Giulia]].
 
== Origini del nome ==