Capoterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 143766453 di 37.161.242.19 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App undo
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 23149
|Note abitanti = {{Istat|092|11|2024}}
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2024
|Sottodivisioni = Frutti D'oro, La Maddalena, [[Macchiareddu-Grogastu|Macchiareddu]] (condivisa con i comuni di [[Assemini]] e [[Uta (Italia)|Uta]]), [[Poggio dei Pini]], [[Rio San Girolamo]], Rio Santa Lucia, Su Spantu, [[Torre degli Ulivi]], Residenza del Sole, Cooperative 100, Cooperativa 1000, Residenza del poggio, Lottizzazione Picciau
|Divisioni confinanti = [[Assemini]], [[Cagliari]], [[Sarroch]], [[Uta (Italia)|Uta]]
Riga 34 ⟶ 31:
 
'''Capoterra''' (''Cabuderra''<ref>Toponimo ufficiale sardo adottato con Delibera del Consiglio Comunale numero 50 del 20/11/2009, cfr {{cita web|url=https://www.comune.capoterra.ca.it/attachments/article/5113/CABUDERRA_deliberatzioni_topònimu.pdf|titolo=Deliberatzioni de su Contzillu Comunali
n. 50 de su 20/11/2009|lingua=sc|formato=pdf|editore=Comune di Capoterra|data=20 novembre 2009|accesso=29 agosto 2022}}</ref> in [[lingua sarda|sardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:23149Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Cagliari]] in [[Sardegna]].
 
== Geografia fisica ==