Muhammad Iqbal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m dimensioni immagini verticali |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 25:
È considerato il "padre spirituale del Pakistan",<ref>{{Cita libro|autore=Albert M.Craig|titolo=The heritage of world civilizations.|anno=(9th ed.)|editore=Harlow: Pearson Education|città=|p=800|ISBN=9780205803477}}</ref> una delle figure più importanti della letteratura [[Lingua urdu|urdu]], autore di opera letterarie, in [[Lingua urdu|urdu]], in [[Lingua persiana|persiano]] ed in entrambe le lingue.
È ammirato come poeta di rilievo dai [[pakistan]]i, dagli [[india]]ni, dagli [[iran]]iani, dal popolo
Nel 1922, fu nominato re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]], [[Cavalierato|cavaliere]],<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/32782/supplement/2|titolo=(supplement) no. 32782. p. 2|pubblicazione=[[The London Gazette]]|data=29 Dic 1922}}</ref> che gli concesse il titolo di "Sir". In Inghilterra, mentre studiava [[diritto]] e [[filosofia]], divenne membro della filiale di Londra della [[Lega Musulmana Panindiana|All-India Muslim League]]. Più tardi, nel dicembre 1930, durante una sessione della Lega Musulmana, ha presentato il suo più famoso discorso presidenziale noto come "Allahabad Address", in cui spinse per la creazione di uno Stato islamico nel nord-ovest dell'India.
Riga 71:
Smise di praticare il Diritto nel 1934. La pensione gli fu concessa dal ''Nawab di Bhopal''. Negli ultimi anni, spesso visitò il mausoleo del [[Dargah]] a Lahore, del famoso maestro [[Sufismo|Sufi]] Hazrat Ali Hujwiri. Dopo aver sofferto per mesi della malattia alla gola, Iqbal morì a Lahore il 21 aprile 1938.<ref name=":0" /><ref name=":2" /> La sua tomba si trova nel [[Hazuri Bagh]], un giardino recintato, posto tra l'ingresso della moschea [[Moschea Imperiale|Badshahi]] e il Fort Lahore.
In Pakistan è di fatto un'icona, essendo considerato il fondatore spirituale ed ideologico dello Stato. Il suo Tarana-e-Hind è una canzone ampiamente utilizzata in India come canzone patriottica che parla di armonia tra le popolazioni. Il suo compleanno è commemorato ogni anno in Pakistan come l{{'}}Iqbal Day, festa nazionale. Il suo cognome, Iqbal è presente in molte istituzioni pubbliche, tra cui l
[[File:Allama Iqbal Tomb side view, adjacent to the Badshahi Mosque's gateway.jpg|min|tomba di Iqbal all'entrata della moschea imperiale, Lahore]]
Il governo e le organizzazioni pubbliche hanno promosso la costruzione di istituti scolastici, università e scuole dedicate al poeta, stabilendo l{{'}}Iqbal Academy Pakistan per la ricerca, la letteratura, la filosofia, l'insegnamento, e la conservazione delle sue opere. Venne costituita la Allama Iqbal, una Società costituita per la promozione della Iqbaliyat sia nella filatelia che in altri hobby. Suo figlio Javid Iqbal ha servito come giudice della Corte Suprema del Pakistan. Javaid Manzil fu l'ultima residenza di Iqbal.
|