Carcare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 14:
|Data elezione = 15-5-2023
|Data istituzione = 1861
|Abitanti = 5227
|Note abitanti = {{Istat|009|18|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 31-5-2022
|Sottodivisioni = Vispa
|Divisioni confinanti = [[Altare (Italia)|Altare]], [[Cairo Montenotte]], [[Cosseria]], [[Mallare]], [[Pallare]], [[Plodio]]
Riga 30 ⟶ 27:
}}
 
'''Càrcare''' ({{Link audio|It-Carcare.ogg}} ''Corcre'' in [[Dialetti dell'Alta Val Bormida|dialetto valbormidese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=141 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/141 }}</ref><ref>I toponimi dialettali sono citati nel libro-dizionario del {{Cita libro|professor Gaetano|Frisoni|Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese|1910-2002|Nuova Editrice Genovese|Genova}}</ref>, ''Cancre'' in [[lingua ligure|ligure]], ''Cärcre'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:5227Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Savona]] in [[Liguria]].
 
== Geografia fisica ==