Cardè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento abitanti al 31/5/2024
ValterVBot (discussione | contributi)
 
Riga 15:
|Data elezione = 27-5-2019
|Data istituzione = [[1872]] (indipendenza da [[Barge]])
|Abitanti = 1133
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2024&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 29 febbraio 2024 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 31-5-2024
|Sottodivisioni = Boschi, Milleni, Ormea, Tetti
|Divisioni confinanti = [[Barge]], [[Moretta (Italia)|Moretta]], [[Revello]], [[Saluzzo]], [[Villafranca Piemonte]] (TO)
Riga 30 ⟶ 27:
|Didascalia mappa = Posizione di Cardè nella provincia di Cuneo
}}
'''Cardè'''<ref>{{Treccani|carde}}</ref> (''Cardè'' {{IPA|[karˈdɛ], [-æ], [-a]}} in [[Lingua piemontese|piemontese]], ''Cardeum ''in [[Lingua latina|latino]]) o '''Cardé'''<ref>{{Cita web|url=https://www.dizionario-italiano.it/dizionario-italiano.php?lemma=CARDE100|titolo=dizionario italiano olivetti|urlmorto=no|accesso=12 agosto 2014}}</ref><ref>{{Sapere|Cardé|Cardé}}</ref><ref>{{DOP|lemma=Cardé|id=1012445}}</ref><ref name="dipi">{{Dipi|Cardé}}</ref> (in [[Lingua italiana|italiano]] {{IPA|/karˈde/}} o {{IPA|/karˈdɛ/}}<ref name="dipi"/>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1133Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Cuneo]] in [[Piemonte]].
 
== Geografia fisica ==