Castel d'Ario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
abitanti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 4652
|Note abitanti = {{Istat|020|14|2024}}
|Aggiornamento abitanti = 1-1-2024
|Sottodivisioni = [[Susano]], [[Villa (Castel d'Ario)|Villa]], [[Villagrossa (Castel d'Ario)|Villagrossa]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/castel_dario.pdf Comune di Castel d'Ario - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Roncoferraro]], [[San Giorgio Bigarello]], [[Sorgà]] (VR), [[Villimpenta]]
Riga 33 ⟶ 30:
}}
 
'''Castel d'Ario''', scritto anche '''Casteldario''' ('''Castellaro''' fino al [[1867]], ''Castlàr'' in [[dialetto mantovano]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=162 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/162 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4652Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Mantova]] in [[Lombardia]].
 
Sito a 19&nbsp;chilometri a est di [[Mantova]], diede i natali a [[Tazio Nuvolari]] (1892-1953), pilota automobilistico e motociclistico di fama internazionale.