Civezzano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento del dato della zona sismica a settembre 2024
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 4183
|Note abitanti = {{Istat|022|61|2023}}
|Aggiornamento abitanti = 31-8-2023
|Sottodivisioni = Civezzano (sede comunale), Bampi, Barbaniga, Barisei, Bosco, Cogatti, Garzano, Magnago, Mazzanigo, Mochena, Orzano, Penedallo, Roveré, Sant'Agnese, [[Seregnano]], Torchio<ref name="frazioni">{{Cita web |url = https://www.comunecivezzano.eu/L-amministrazione/Comunicazione/Avvisi/Elenco-vie-aggiornato-a-Civezzano-e-frazioni-2019 |titolo = Elenco vie aggiornato a Civezzano e frazioni 2019 |accesso = 28 maggio 2020 |urlmorto = sì }}</ref>
Località distaccate dalle frazioni: Campagnaga, Celva, Fratte, Maso Rossi, Osella, Predolf, Sille, Slacche<ref name="frazioni"/>
Riga 34 ⟶ 31:
}}
 
'''Civezzano''' (''Zivezan'' in [[dialetto trentino]]<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4183Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia autonoma di Trento]] in [[Trentino-Alto Adige]].
 
== Geografia fisica ==