Cona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Base23 (discussione | contributi)
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 2758
|Note abitanti = {{Istat|027|10|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 30-6-2022
|Sottodivisioni = Cantarana, Cona, Conetta, Monsole, [[Pegolotte]] (sede comunale)
Località: Foresto
Riga 32 ⟶ 29:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Cona nella città metropolitana di Venezia
}}
'''Cona''' (''Còna'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>{{cita libro | capitolo= Fu così che tentammo di suicidare il dialetto. Confessioni di parlanti del Novecento veneto | autore= Gianna Marcato | titolo= Lingue e dialetti nel Veneto | anno= 2005 | editore= Unipress | città= Padova}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{formatnum:2758Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /><ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Venezia]] in [[Veneto]]. La sede municipale non si trova nel borgo omonimo ma nella frazione di Pegolotte.
 
==Geografia fisica==