Fontanelice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Evento di fantasia. Nessuna documentazione storica e "Marzio Coralto" nessuno sa chi sia stato (irreperibile in ogni ricerca).
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 1913
|Note abitanti = {{Istat|037|26|2023}}
|Aggiornamento abitanti = 31-8-2023
|Sottodivisioni = Campomoro, Fornione, Gaggio, La Maddalena, Posseggio, Prato e San Giovanni
|Divisioni confinanti = [[Borgo Tossignano]], [[Casalfiumanese]], [[Casola Valsenio]] (RA), [[Castel del Rio]]
Riga 32 ⟶ 29:
}}
 
'''Fontanèlice''' (''Funtâna'' in [[lingua romagnola|romagnolo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1913Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Bologna]] in [[Emilia-Romagna]], appartenente alla regione storica della [[Romagna]]<ref>{{Cita web|url=http://www.historiafaentina.it/Storia%20Attuale/romagna_nome_e_confini.html|titolo=La Romagna: nome e confini|sito=www.historiafaentina.it|accesso=2023-02-23}}</ref>. Sorge lungo il corso del fiume [[Santerno]], a circa 18&nbsp;chilometri a monte della città di [[Imola]]. Caratteristico il centro storico e di interesse naturalistico le formazioni geologiche e il paesaggio del suo territorio.
 
== Geografia fisica ==