Mozzecane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MZ14 (discussione | contributi)
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 16:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=8155
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2020&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2020.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2020
|Sottodivisioni=[[Grezzano (Mozzecane)|Grezzano]], [[Quistello (Mozzecane)|Quistello]], San Zeno, Tormine<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/mozzecane.pdf Comune di Mozzecane - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Nogarole Rocca]], [[Povegliano Veronese]], [[Roverbella]] (MN), [[Valeggio sul Mincio]], [[Villafranca di Verona]]
Riga 32 ⟶ 29:
}}
 
'''Mozzecane''' (''Mosecàne''<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|pagine = p. 433}}</ref> o ''Mossecàn''<ref>{{cita web|titolo=Provincia In - Storia e curiosità dei 97 Comuni de la Provincia Veronese|url=http://www.larenadomila.it/immagini/paese.htm|accesso=26 novembre 2011|editore=La Rena Domila, l'informassion veronese|dataarchivio=16 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120116225751/http://www.larenadomila.it/immagini/paese.htm|urlmorto=sì}}</ref> in [[lingua veneta|veneto]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:8155Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Verona]] in [[Veneto]].
 
== Geografia fisica ==