Nova Ponente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Appartenenza linguistica: Aggiornamento Censimento 2024
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 19:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 4011
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2020&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 31-8-2020
|Sottodivisioni = Ega/Eggen, San Floriano/Obereggen, Monte San Pietro/Petersberg<ref>[http://www.comune.novaponente.bz.it/system/web/zusatzseite.aspx?menuonr=219368352&detailonr=191227&sprache=3 Frazioni sul sito ufficiale del comune]</ref>
|Divisioni confinanti = [[Aldino]], [[Bolzano]], [[Bronzolo]], [[Cornedo all'Isarco]], [[Laives (Italia)|Laives]], [[Nova Levante]], [[Predazzo]] (TN), [[Tesero]] (TN), [[Ville di Fiemme]] (TN)
Riga 35 ⟶ 32:
}}
 
'''Nova Ponente''' (''Deutschnofen'' in [[lingua tedesca|tedesco]], {{lett|Nova tedesca}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4011Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia autonoma di Bolzano]] in [[Trentino-Alto Adige]] che si trova nella [[Val d'Ega]].
 
== Origini del nome ==