Orgiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 16:
|Data rielezione=4-10-2021
|Data istituzione=
|Abitanti=3027
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2020&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=30-11-2020
|Sottodivisioni=Pilastro, Spessa
Località: Teonghio<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/orgiano.pdf Comune di Orgiano - Statuto].</ref>
Riga 33 ⟶ 30:
}}
 
'''Orgiano''' (''Orgiàn'' in [[Lingua veneta|veneto]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:3027Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Vicenza]] in [[Veneto]].
 
Il territorio del comune di Orgiano, situato a una trentina di chilometri a sud di Vicenza, comprende un tratto delle pendici dei [[Colli Berici]] e della pianura ad esse sottostante, nel basso vicentino. Si tratta quindi di un ambiente, per la maggior parte antropizzato, caratterizzato dall'incontro tra la pianura veneta e la collina; su questa si distendono i filari di viti e di ulivi, di fichi e di granoturco, alternati a pascoli e prati aperti.