Sommacampagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 18:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=14465
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2023&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2023 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=30-4-2023
|Sottodivisioni=[[Caselle (Sommacampagna)|Caselle]], [[Custoza]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/sommacampagna.pdf Comune di Sommacampagna - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Sona]], [[Valeggio sul Mincio]], [[Verona]], [[Villafranca di Verona]]
Riga 34 ⟶ 31:
}}
 
'''Sommacampagna''' (''Somacanpanja'' in [[Dialetto veneto occidentale|veronese]]<ref>{{cita web|url=http://www.larenadomila.it/sito/storia-veronese/provincia-in.html#curiosità|titolo=Provincia In - Storia e curiosità dei 97 Comuni de la Provincia Veronese|sito=LaRenaDomila.it|accesso=21 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.larenadomila.it/sito/storia-veronese/90-provincia-in/doc_provincia_in/251-somacampagna.html|titolo=Somacampagna|sito=LaRenaDomila.it|accesso=21 dicembre 2019}}</ref>) è un [[Comune (ordinamento italianoItalia)|comune italiano]] di {{formatnum:14465Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Verona]] in [[Veneto]].
 
È il quindicesimo comune più popolato della provincia.