Torpè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Le tombe dei giganti risalgono al periodo nuragico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 18:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=2725
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2024&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2024 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=31-3-2024
|Sottodivisioni= Concas, Talavà, Su Cossu, Sos Rios, Brunella
|Divisioni confinanti=[[Budoni]] ([[Provincia di Sassari|SS]]), [[Lodè]], [[Padru]] (SS), [[Posada]], [[San Teodoro (Sardegna)|San Teodoro]] (SS), [[Siniscola]]
Riga 35 ⟶ 32:
}}
 
'''Torpè''' (''Torpè'' in [[Lingua sarda|sardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2725Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Nuoro]]. Situato sulla costa nord-orientale della Sardegna ha 92,30&nbsp;km² di superficie territoriale e confina con i comuni di San Teodoro e Padru a nord, con quelli di Budoni e Posada a est, con quello di Lodè ad ovest e con quello di Siniscola a sud.
 
==Storia==