Varzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 16:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=1944
|Note abitanti=[https://demo.istat.it/app/?a=2022&i=D7B Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2022 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=31-8-2022
|Sottodivisioni=Alneda, Altreggiolo, Bertonio, Castello, Cattagna, Colla, Coggia, Fontana, Pasquè, Piaggio, Riceno, Riva, Rosso, [[San Domenico di Varzo|San Domenico]]
|Divisioni confinanti=[[Baceno]], [[Bognanco]], [[Crevoladossola]], [[Crodo]], [[Grengiols]] (CH-VS), [[Ried-Brig]] (CH-VS), [[Trasquera]], [[Zwischbergen]] (CH-VS)
Riga 32 ⟶ 29:
}}
 
'''Varzo''' (''Varsc'' in dialetto varzese) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1944Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia del Verbano-Cusio-Ossola]].
È situato in [[Val Divedro]], percorsa dal torrente [[Diveria]], a 54&nbsp;km da [[Verbania]], il capoluogo provinciale, e a 13&nbsp;km da [[Domodossola]].