Vimercate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 26054
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2024&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 30 giugno 2024 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 30-6-2024
|Sottodivisioni = [[Oreno]], [[Ruginello]], Velasca
|Divisioni confinanti = [[Agrate Brianza]], [[Arcore]], [[Bellusco]], [[Bernareggio]], [[Burago di Molgora]], [[Carnate]], [[Concorezzo]], [[Ornago]], [[Sulbiate]], [[Usmate Velate]]
Riga 32 ⟶ 29:
}}
 
'''Vimercate''' (''Vimercaa'' in [[dialetto brianzolo]]<ref>{{cita libro|nome=Dante|cognome=Olivieri|wkautore=Dante Olivieri|titolo=Dizionario di toponomastica lombarda|anno=2001|editore=Lampi di stampa|annooriginale=1931|p=583|url=https://books.google.it/books?id=YPzTAgAAQBAJ}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:26054Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Monza e della Brianza]] in [[Lombardia]]. È al centro del territorio chiamato [[Vimercatese]].
 
== Geografia fisica ==