Todi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lobby (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine = 400
|Abitanti = 15724
|Note abitanti = {{Istat|054|52|2022}}
|Aggiornamento abitanti = 30-9-2022
|Sottodivisioni = Vedi [[#Frazioni|elenco]]
|Divisioni confinanti = [[Acquasparta]] ([[Provincia di Terni|TR]]), [[Avigliano Umbro]] (TR), [[Baschi (Italia)|Baschi]] (TR), [[Collazzone]], [[Fratta Todina]], [[Gualdo Cattaneo]], [[Marsciano]], [[Massa Martana]], [[Monte Castello di Vibio]], [[Montecchio]] (TR), [[Orvieto]] (TR), [[San Venanzo]] (TR)
Riga 33 ⟶ 30:
}}
 
'''Todi''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Formatnum:15724Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Perugia]]. Sorge su un colle alto 411&nbsp;{{mslm}}<ref>AA.VV., ''Umbria. Piccoli centri della provincia di Perugia'', Perugia e Santa Maria degli Angeli (PG), Provincia di Perugia e Edizioni Porziuncola, 1994, p. 148.</ref> (la sede del Comune è però situata a 400&nbsp;m s.l.m.) che si affaccia sulla media [[valle del Tevere]].
 
Il territorio comunale è per lo più collinare ed è composto da una miriade di piccoli insediamenti. I centri principali, oltre alla città di Todi, sono [[Pantalla]] e la zona di Ponterio-Pian di Porto, che comprende anche l'area industriale della città.