Justin Trudeau: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Precisazione della rinuncia alla carica di primo ministro del 10 marzo 2025 |
||
Riga 76:
Nelle elezioni dell'ottobre 2019 Trudeau resta con il 33% dei voti alla guida del Paese con un governo però di minoranza dopo aver perso la maggioranza assoluta in Parlamento: 157 seggi, venti in meno rispetto al 2015.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2019/10/22/news/elezioni_canada_vince_trudeau-239161299/|titolo=Canda, Trudeau vince le elezioni ma il suo nuovo governo sarà di minoranza|autore=Anna Lombardi|data=22 ottobre 2019|accesso=13 novembre 2019}}</ref> Il 15 agosto 2021 decide di sciogliere le camere e di andare al voto il successivo [[Elezioni federali in Canada del 2021|20 settembre]].
Riottenuto l’incarico, sebbene senza la maggioranza assoluta dei seggi, si è dimesso in data 6 gennaio 2025, dopo una progressiva perdita di consenso principalmente derivante dalle difficoltà economiche del [[Canada|paese]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2025/01/06/trudeau-dimissioni-canada/|titolo=Justin Trudeau si è dimesso da primo ministro del Canada|data=6 gennaio 2025|editore=Il Post}}</ref> Il 10 marzo 2025 lascia ufficialmente la carica di Primo Ministro in favore del nuovo leader del Partito Liberale, [[Mark Carney]]
==== Politica interna ====
|