Sony Pictures Studios: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
m Bot: sintassi dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 50:
Nel 1948, il caso antitrust tra degli Stati Uniti contro la ''Paramount Pictures, Inc.'' portò alla rescissione dei legami tra la MGM e la Loews Theaters.
Il 10 agosto 1965, un enorme incendio distrusse il ''Vault #7'' nel lotto 3, causando la perdita di centinaia di film dell'era del muto, tra cui il film del 1927 di [[Lon Chaney]] ''[[Il fantasma del castello|London After Midnight]]'', fortunatamente però la maggior parte dei film muti sopravvissero all'incendio. Nel 1969, il milionario [[Kirk Kerkorian]] acquistò la MGM e procedette allo smantellamento di parte degli studios. I cimeli cinematografici furono venduti tramite un'asta durata 18 giorni, così come i 150.000 m²
Nel 1981, la [[Tracinda Corporation]] di Kerkorian acquisì la [[United Artists]] fondendola con la MGM, dando vita alla MGM/UA Entertainment Co. Nel 1986 vendette poi la MUEC a [[Ted Turner]], che dopo 74 giorni vendette la MGM/UA di nuovo a Kerkorian, mantenendo però il catalogo di film realizzati della MGM precedentemente al 1986. Nel 1986, il lotto dello studios fu venduto alla [[Lorimar Television|Lorimar-Telepictures]]. Durante quel periodo, il logo della MGM venne rimosso e spostato dall'altra parte della strada al Filmland Building (ora noto come Sony Pictures Plaza), iniziando il cammino che lo porterà nel 1992 a Santa Monica, nel 2003 a Century City e infine nel 2011 a Beverly Hills, dove si trova l'attuale sede della MGM.<ref name=":0">{{Cita news|url=https://variety.com/1992/biz/news/mgm-out-sony-in-at-filmland-100429/|titolo=MGM out, Sony in at Filmland|cognome=Brennan|nome=Judy|data=16 novembre 1992|opera=Variety|lingua=en|accesso=5 marzo 2020}}</ref>
Riga 56:
=== Columbia Studios/Sony Pictures Studios (1990-presente) ===
[[File:Architectural Detail with Sony Pictures Water Tower - Culver City - Los Angeles - California - USA (33296058728).jpg|miniatura|Torre dell'acqua al centro del complesso degli studi cinematografici della Sony Pictures]]
Nel 1988, la [[WarnerMedia|Warner Communications]] acquisì la Lorimar-Telepictures due anni prima di fondersi con la [[Time Inc.]], diventando così la Time Warner (oggi [[Warner Bros. Discovery]]). L'anno seguente, la [[Sony]] assunse i produttori [[Jon Peters]] e [[Peter Guber]] per dirigere la [[Columbia Pictures|Columbia Pictures Entertainment]] appena acquisita, nonostante avessero un contratto con la [[
La proprietà appena acquistata, che versava in pessime condizioni, fu inizialmente ribattezzata ''Columbia Studios'', e la Sony investì inizialmente 100 milioni di dollari per ristrutturare il complesso degli studi. La proprietà diede vita inoltre ad un piano triennale che prevedeva la completa trasformazione dei 18,21[[Ettaro|ha]] del Complesso dei Sony Pictures Studios. Gli edifici, molti dei quali portavano ancora i nomi di attori cinematografici della MGM come Clark Gable, Judy Garland, Rita Hayworth e Burt Lancaster, vennero dipinti e ristrutturati. Intorno al lotto vennero eretti nuovi muri e i cancelli in ferro vennero restaurati. Furono aggiunti elementi art déco e finte facciate su Main Street, oltre a murales dipinti a mano raffiguranti manifesti cinematografici della Columbia.
Molti spettacoli televisivi tra cui il gioco di lunga data ''[[Jeopardy!]]'' (ospitato nello Studio 10, ribattezzato "The [[Alex Trebek]] Stage" nel luglio 2021) e ''La ruota della fortuna'' (ospitato nello
== Programmi registrati ==
|