Seta di ragno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 103:
La produzione della seta differisce in un aspetto importante da quella della maggior parte degli altri biomateriali fibrosi. Viene prodotto su richiesta a partire da un precursore da ghiandole specializzate,<ref name="ander">{{Cita pubblicazione|nome=Marlene|cognome=Andersson|nome2=Jan|cognome2=Johansson|nome3=Anna|cognome3=Rising|data=2016-08|titolo=Silk Spinning in Silkworms and Spiders|rivista=International Journal of Molecular Sciences|volume=17|numero=8|pp=1290|lingua=en|accesso=6 agosto 2024|doi=10.3390/ijms17081290|url=https://www.mdpi.com/1422-0067/17/8/1290}}</ref> anziché crescere continuamente come le pareti cellulari delle piante.<ref name="Vollrath 01" />
 
Il processo di filatura avviene quando la fibra viene tirata via dal corpo del ragno, siao dalle zampe del ragno stesso, o dalla caduta del ragno sotto il suo stesso peso, o da qualsiasi altro metodo. La produzione della seta è una [[pultrusione]],<ref name="Wilson69">{{Cita pubblicazione|nome=RONALD S.|cognome=WILSON|data=1969-02|titolo=Control of Drag-Line Spinning in Certain Spiders|rivista=American Zoologist|volume=9|numero=1|pp=103–111|accesso=6 agosto 2024|doi=10.1093/icb/9.1.103|url=https://doi.org/10.1093/icb/9.1.103}}</ref> simile all'estrusione, con la sottigliezza che la forza viene indotta tirando la fibra finita anziché spremendola fuori da un serbatoio. La fibra viene tirata attraverso [[Ghiandola|ghiandole]] della seta di diversi tipi.<ref name="ander" />
 
== Usi umani ==