Sabayon Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco rilasciata/e/i/o con pubblicata/e/i/o (via JWB)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione
 
Riga 20:
}}
{{Citazione|Sabayon: apri il tuo codice, apri la tua mente|Slogan della distribuzione.|Sabayon: open your source, open your mind|lingua=en}}
'''Sabayon Linux''' era una [[distribuzione GNU/Linux]] italiana, creata da Fabio Erculiani e basata su [[Gentoo]], prodotta in [[Trentino-Alto Adige]] e precedentemente conosciuta con il nome di RR4. Da novembre 2020 le versioni di Sabayon Linux sono realizzate in collaborazione con [[Funtoo Linux|Funtoo]], acquisendo il nome di [[MocaccinoOS]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sabayon.org/article/sabayon-is-rebranding/|titolo=Sabayon project is rebranding to MocaccinoOS|sito=|data=2020-11-20|lingua=en|accesso=2023-12-14|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221009232351/https://www.sabayon.org/article/sabayon-is-rebranding/|urlmorto=yes}}</ref>.
 
Sabayon segue la filosofia OOTB (Out of the Box), cercando quindi di mettere in mano all'utente fin dall'ambiente live un vasto numero di applicativi ed un sistema operativo configurato automaticamente. Il nome Sabayon deriva dal [[dessert]] italiano [[zabaione]].