Lingua tedesca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink aggiunta
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 469:
Fino al 1945 un terzo della popolazione della Boemia, la parte centrale della Cecoslovacchia con la capitale [[Praga]], parlava tedesco. Due dei figli di Praga più noti nel mondo, gli scrittori [[Franz Kafka]] e [[Rainer Maria Rilke]], scrivevano in tedesco. Nel 1918, quando terminò la prima guerra mondiale e crollò l'impero austro-ungarico, Praga aveva circa {{formatnum:540000}} abitanti, di cui {{formatnum:410000}} cechi, {{formatnum:100000}} tedeschi e {{formatnum:30000}} ebrei (dei quali alcuni parlavano ceco e altri tedesco, oltre allo [[yiddish]]). Sempre nel 1918, la popolazione di [[Brno]] (in tedesco ''Brünn'') comprendeva circa {{formatnum:55000}} parlanti tedesco, tra cui quasi tutti gli abitanti di origine ebraica.
 
Fin dalle origini della città e fino al [[XIX secolo]] i [[tedeschi]] costituirono il gruppo etnico predominante di [[Bratislava]] (''Pressburg'' – in passato ''Preßburg'')<ref name="Czechreview">{{Cita pubblicazione|autore=Peter Salner|titolo=Ethnic polarisation in an ethnically homogeneous town|rivista=Czech Sociological Review |volume=9|numero=2|pp=235–246235-246 |anno=2001 |url=http://sreview.soc.cas.cz/upl/archiv/files/171_235SALNE.pdf |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080227082043/http://sreview.soc.cas.cz/upl/archiv/files/171_235SALNE.pdf|dataarchivio=27 febbraio 2008|formato=PDF|urlmorto=sì }}</ref>. Tuttavia, dopo il [[Compromesso Austro-Ungarico del 1867]], iniziò una massiccia [[magiarizzazione]] e alla fine della [[prima guerra mondiale]] il 40% della popolazione parlava [[lingua ungherese|ungherese]] come lingua madre, il 42% tedesco e appena il 15% [[lingua slovacca|slovacco]]<ref name="Czechreview" />.
 
Dopo la fondazione della [[Seconda Repubblica di Polonia]] (1918), un gran numero di tedeschi fu costretto a lasciare il paese, in particolare quelli che vivevano nel [[Corridoio di Danzica]].