Università più antiche in attività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
change of istanbul university logo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 201:
| [[File:Logo UNIPV.svg|70px]]
| [[Università di Pavia]]
| 825<ref>{{cita libro |autore=[[Lotario I]] |capitolo=Constitutiones Olonnenses. A. 825 |titolo=Monumenta Germaniae historica|url=https://books.google.com/books?id=it2jyAEACAAJ&pg=PA248 |anno=1835 |editore=Hahn |volume=Tomo I, parte II |p=248}}</ref><ref name="Sangiorgio1831">{{cita libro|autore=Paolo Sangiorgio|titolo=Cenni Storici sulle due Università di Pavia e di Milano|url=https://books.google.com/books?id=9alLAAAAcAAJ&pg=PA27|anno=1831|ppp=27–27}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino |url= https://books.google.com/books?id=yYrRimcxnmsC&pg=RA1-PA213|autore= Prospero Balbo |wkautore= Prospero Balbo |anno=1825|editore= Stamperia reale di Torino|pp=211-213}}</ref><ref name="Partouneaux1842">{{cita libro|autore=T. de Partouneaux|titolo=Storia della conquista di Lombardia fatta da Carlo Magno e delle cagioni che mutarono nell'alta Italia sotto Ottone il Grande la dominazione francese in dominazione Germanica, racata in Italiano da Lorenzo Ercoliani: 8|url=https://books.google.com/books?id=OQBYAAAAcAAJ&pg=PA136|anno=1842|editore=A. Bonfanti|volume=Epoca prima, Libro II, Capitolo IV|p=136}}</ref>
| 1361<ref>{{cita web|url=http://www-4.unipv.it/webcesup/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=26|titolo=Storia dell'Ateneo – Cenni storici|accesso=25 maggio 2017}}</ref>
| 1361<ref>Alla fondazione e alla concessione dei relativi privilegi da parte dell'imperatore [[Carlo IV di Lussemburgo|Carlo IV]] nel 1361, dietro sollecitazione di [[Galeazzo II Visconti]] duca di Milano, seguì la autorizzazione all'insegnamento teologico da parte [[papa Bonifacio IX]] nel 1389, coi medesimi diritti delle università di Parigi e Bologna.</ref>