Vulcano di fango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - refuso
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
Riga 116:
=== Asia ===
==== Indonesia (Lusi) ====
Il 29 maggio del 2006, a Sidoarjo nel sottodistretto di Porong della provincia di East Java, in Indonesia, si è verificata una colata di fango che ha invaso circa 440 ettari e inondato quattro villaggi, case, strade, campi di riso e fabbriche, costringendo ad allontanarsi circa 24.000 persone e uccidendone 14. Le cause possono essere state o un terremoto<ref name="Mazzini 2007">{{Cita pubblicazione|rivista=Earth and Planetary Science Letters|pp=375–388375-388|titolo=Triggering and dynamic evolution of the LUSI mud volcano, Indonesia|autore=Mazzini, A., Svensen, H., Akhmanov, G.G., Aloisi, G., Planke, S., Malthe-Sorenssen, A., Istadi, B.|anno=2007|volume=261 (3-4)}}</ref><ref name="Mazzini 2009">{{Cita pubblicazione|rivista=Marine and Petroleum Geology |pp=1751–17651751-1765|titolo=Strike-slip faulting as a trigger mechanism for overpressure release through piercement structures. Implications for the LUSI mud volcano, Indonesia.|autore=Mazzini, A., Nermoen, A., Krotkiewski, M., Podladchikov, Y., Planke, S., Svensen, H.|anno=2009|volume=26(8)}}</ref> o una trivellazione del terreno da parte di una società petrolifera.<ref name="Davies2008">{{Cita pubblicazione|rivista=Earth and Planetary Science Letters|pp=627–638627-638|titolo=The East Java mud volcano (2006 to present): an earthquake or drilling trigger?|autore=Davies, R.J., Brumm, M., Manga, M., Rubiandini, R., Swarbrick, R., Tingay, M.|anno=2008|volume=272 (3-4)}}</ref><ref name="Sawolo2009">{{Cita pubblicazione|rivista=Marine & Petroleum Geology|pp=1766–17841766-1784|titolo=The LUSI mud volcano triggering controversy: was it caused by drilling?|autore=Sawolo, N., Sutriono, E., Istadi, B., Darmoyo, A.B.|anno=2009|volume=26}}</ref><ref name="Sawolo2010">{{Cita pubblicazione|rivista=Marine & Petroleum Geology|pp=1658–16751658-1675|titolo=Was LUSI caused by drilling? – Authors reply to discussion|autore=Sawolo, N., Sutriono, E., Istadi, B., Darmoyo, A.B.|anno=2010|volume=27}}</ref>
 
La società di esplorazione del gas in questione era gestita da PT Lapindo Brantas e il terremoto che potrebbe avere innescato il vulcano di fango è stato il terremoto di [[Giacarta]] del 27 maggio 2006. Questo è ritenuto il più grande vulcano di fango del mondo; esso, inoltre, sta iniziando a mostrare segni di collasso catastrofico, secondo i geologi che hanno monitorato e la zona circostante. Il collasso catastrofico con conseguente abbassamento ([[subsidenza]]) del terreno, potrebbe coinvolgere la zona circostante fino a 150 metri di abbassamento nel prossimo decennio.<ref name="Istadi2009">{{Cita pubblicazione|rivista= Marine & Petroleum Geology, Mud volcano special issue|pp=1724–17391724-1739|titolo= Simulation on growth and potential Geohazard of East Java Mud Volcano, Indonesia |autore=Istadi, B., Pramono, G.H., Sumintadireja, P., Alam, S.|anno=2009|volume= 26}}</ref>
 
==== Azerbaigian ====