Azione (fisica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
Riga 55:
==Invariante di Poincaré==
Un invariante temporale viene definito come una grandezza <math>\mathcal I</math> tale che:<ref>{{Cita|Fitspatrick|pp. 26-27}},{{Cita|Benettin|pp. 89-96}}</ref>
:<math> \frac {\mathrm d \mathcal I}{\mathrm dt}= 0 </math>
Riga 103:
== Azione relativistica ==
L'approccio hamiltoniano ha il vantaggio di essere facilmente esteso e generalizzato. Per essere [[invarianza di Lorentz|invariante]], l'azione deve dipendere da quantità invarianti. La più semplice di queste quantità
:<math> -(c \, \mathrm d \tau )^2 = - \mathrm ds^2 = -(c \, \mathrm dt)^2 + \mathrm dx^2 + \mathrm dy^2 + \mathrm dz^2, \ </math>
| |||